Il mondo è la statua, l’immagine, il tempio vivente, il codice di Dio, nel quale egli scrisse e disegnò cose d’infinito valore, ch’egli porta nella sua mente […].Beato chi legge in questo libro ed in esso impara a conoscere l’essenza delle cose, e non va immaginando a suo arbitrio o secondo opinioni altrui.TOMMASO CAMPANELLA, De…
Io non sono Nessuno! E tu chi sei?Non sarai – Nessuno – anche tu?Allora siamo in due!Non dirlo! Lo renderebbero pubblico!Che squallido – essere – Qualcuno!Che volgarità – come una Rana –Dire il proprio nome – tutto giugno –A un Pantano ammirato!EMILY DICKINSON, 1891, Poesie, Serie n°2 Nell’arco di due settimane ho appreso della morte di due conoscenti.Avanzare…
Da tempo cerco di meditare ogni giorno. Se non altro per gli immediati benefici: più calma, concentrazione, lucidità, pace. In passato mi capitava di pensare: ma non sarà autosuggestione! Oggi, dopo aver letto tanti articoli scientifici sui cambiamenti indotti nel cervello e sul corpo dalla meditazione non ho più dubbi: per avere risultati duraturi la meditazione deve essere un allenamento…
Fatti non foste a viver come brutima per seguir virtute e canoscenzavv. 119-120, canto XXVI, Inferno, Dante Nei post precedenti ho descritto come diversi studi medico-clinici dimostrino che la meditazione favorisce il benessere psico-fisico Nel post “Meditare per vivere meglio o per raggiungere il Nirvana?” ho anche riflettuto su come la profonda pace interiore, che si contatta…
C’è chi medita per potenziare il proprio benessere e chi per soddisfare il proprio anelito spirituale. Ma le due cose sono poi tanto diverse? Vediamo. La meditazione, nata in Asia, è stata tramandata dalle varie tradizioni sapienziali come metodo per accedere all’assoluto incondizionato. La sua diffusione in Occidente è avvenuta quindi dapprima in ambienti spirituali.…
Ti piacerebbe portare più consapevolezza nel tuo ambiente di lavoro? Scrivi a info@essercimeditando.itpianificheremo insieme un incontro conoscitivoper programmare poi un percorso individuale e/o di gruppo per la tua realtà lavorativa. Siamo più felici quando siamo nel presente e più vaghiamo con il pensiero, meno siamo felici. Sembra un’affermazione zen e invece è il risultato di una ricerca…
Mercoledì 9 marzo 2016 ho seguito un evento live dal mio computer organizzato dal Centre for Healthy Minds dell’Università di Wisconsin-Madison negli Stati Uniti.Ho ascoltato il Dalai Lama discutere con esperti internazionali sulla possibilità di coltivare il benessere dentro di noi per cambiare il corso dell’umanità.E l’ho sentito affermare che per far crescere i valori interiori positivi come l’amore,…
È ormai noto e accettato da tutti che il nostro sistema nervoso non è fisso e immutabile come si credeva una volta, ma altamente plastico, cioè capace di cambiare per tutta la vita. O meglio: le vie nervose principali di un essere umano sono determinate geneticamente per il fatto di appartenere alla specie umana (mentre…
Dobbiamo amare noi stessiprima di poter amare davvero qualcun altroThich Nhat Hanh Le persone ciniche dubitano dell’amorevolezza altrui. Quando incontrano qualcuno amorevole lo considerano falso e ipocrita. Questo accade perché, identificati nelle loro paure, questi individui covano sempre rabbia e insoddisfazione e sono incapaci di empatizzare con l’amore gratuito.Il loro continuo lamentarsi degli altri nasconde…
Tutto ciò che siamo è generato dalla mente’recita il primo versetto del Dhammapada Dhammapada La via del Buddha Lo trovi su Macrolibrarsi.it E le neuroscienze oggi confermano che è proprio così. Noi siamo il prodotto delle idee che abbiamo di noi stessi. E tutte le idee che abbiamo di noi stessi (e della realtà) originano dai…